Riferimenti

 

Quando rubi da un autore e’ plagio, quando rubi da tanti e’ ricerca ! (Wilson Mizner)

 

Quello che e’ contenuto in questo sito   e’ un tentativo  di riorganizzazione di concetti che ho raccolto nel corso del tempo,  ritenendoli dapprima interessanti e poi, dopo averli “testati”, utili.

Ho cercato di rielaborare questo materiale – appunti di un viaggio nel mondo della finanza – rendendolo organico e inframezzandolo con  mie considerazioni personali; ovviamente l’articolato “taglia e cuci” mi ha reso quasi impossibile puntualizzare correttamente tutte le citazioni; ove possibile l’ho fatto, per tutto il resto non mi resta che fornire un elenco degli autori che in questi anni sono stati i miei principali  punti di riferimento,  non solo  in termini teorici,  ma soprattutto nella pratica “quotidiana” !

Martin Pring,  autore dell’ opera  fondamentale  “Analisi tecnica dei mercati finanziari”, ma in fin dei conti Charles Henry Dow , che per primo forni’ una chiave interpretativa dei movimenti del mercato;

Peter Stanyer, autore di “Guide to Investment Strategy”;

Paolo Sassetti, dal testo  “Investire controcorrente”, ai numerosi interventi sul  web;

Salvatore Gaziano,  giornalista e fondatore di “Borsaexpert” ;

Dave Landry , trader e autore di testi sullo swing trading;

Richard Dennis, trader e  grande allevatore di “tartarughe”;

Beppe Scienza, docente universitario di matematica, esperto di reddito fisso e di risparmio gestito;

Nassim Nicholas Taleb,  una stella polare per il pensiero economico e filosofico