In meno di un mese siamo riusciti a battere sonoramente il benchmark : l’indice FTSEMIB rispetto alla partenza (lunedi’ 8 luglio) ha segnato una discesa del 4%, di quasi altrettanto – grazie allo short del 25 luglio – e’ invece salito il nostro fondo.
Alcune considerazioni :
1 ) con l’uso di una leva minima – diciamo pari a 2 volte il valore del fondo – il risultato sarebbe stato ancora piu’ consistente;
2 ) la modalita’ short , per quanto incida sull’entita’ della performance (permette di guadagnare quando l’indice scende), non e’ indispensabile per battere il benchmark;
3 ) un approccio sistematico molto banale (che pero’ si e’ guadagnato sul campo i gradi da trading system) e’ in grado, se applicato con disciplina, di fare meglio dell ‘indice di riferimento;
4 ) l’ unico scenario che “fa soffrire” il nostro metodo, rispetto all’obiettivo di battere il benchmark, e’ quello di rialzo continuo (come e’ successo al FTSEMIB nei primi mesi di quest’anno), “sofferenza” che peraltro risulta mitigata dal consistente guadagno (nella fattispecie, dell’ordine del 20% !)