Settimana pesante per le borse. Con l’indice eurostoxx che perde, da inizio mese (ed inizio esercitazione), il 6% , i nostri fondi risultano , rispettivamente, leggermente negativo e invariato (il FONDO INVESTING non ha compiuto nemmeno un operazione dal 1 ottobre !). Con un rendimento complessivo di circa -1 %, possiamo ben dire di aver raggiunto l’obiettivo di “battere il benchmark” in sole due settimane. A questo risultato bisogna aggiungere due considerazioni:
1) a dispetto dell’affermazione per cui sarebbe difficile battere il mercato nel medio lungo termine, va precisato che, al contrario, se ci si indicizza al benchmark quando si e’ in overperformance di 5 punti percentuali, si ha la certezza matematica di battere per sempre il benchmark di tale percentuale .
2) in questa fase la modifica alla strategia originale (che ci ha inibito lo short) ci e’ costata diversi punti di rendimento (a dimostrazione che modelli vincenti nel lungo termine possono fallire nel breve )
I livelli da monitorare, a questo punto, sono 3155 e 3245 (la distanza, piuttosto ampia, di circa tre punti percentuali, segnala l’aumentata volatilita’ che si riscontra sempre nelle fasi di ribasso). Il consiglio sarebbe, in questi casi, quello di diminuire l’entita’ del capitale investito in ogni singola operazione (c.d. size), ma in questa esercitazione , che utilizza un modello semplificato, non verra’ seguito.