progetto 2018

Fino ad ora si e’ cercato di mostrare che “battere il benchmark ” e’ operazione  tutt’ altro che impossibile: un sistema assolutamente “banale” (rottura del massimo del giorno/settimana precedente ) ha conseguito notevoli  risultati  nel tempo:

2014 (da luglio a dicembre) FTSEMIB  indice – 10 % Trading system + 5%

2015 EUROSTOXX 50   indice + 6% Ts  + 16 %

2016 EUROSTOXX 50   indice + 6,8%  Ts + 18,7 %

2017 (da gennaio ad agosto) EUROSTOXX 50  indice  + 5,8 %     Ts + 7,5 %

Ma “battere” un qualsiasi benchmark  resta un obiettivo molto parziale per l’investitore. Per il 2018 la mia intenzione e’  di affrontare la questione principale del processo di investimento, ovvero la scelta  del/dei benchmark con cui  confrontarsi : in termini tecnici la definizione dell’asset allocation e del timing  operativo;  piu’ semplicemente CHE COSA COMPRARE (O VENDERE)  e QUANDO

Tutto cio’ utilizzando semplici strumenti quali gli ETF.