Riprendiamo a fare il punto settimanale.
Sono passati quattro mesi … e l’indice eurostoxx 50 e’ sempre li’, esattamente dove lo avevamo lasciato : 2935 il 12 maggio, 2935 venerdi 16 settembre.
Per un cassettista rendimenti scarsi, ma notevoli turbamenti…
Infatti, nel frattempo, l’ indice e ‘ dapprima salito a quota 3100, poi sceso, con la brexit, a 2700 (che si e’ quindi rivelata ottima occasione d’acquisto), infine ritornato a 3100 (doppio massimo nel periodo, quadruplo nel 2016) pochi giorni fa…
Quindi prima + 6% , poi – 13%, ancora + 15% , infine – 5% negli ultimi 10 giorni…
Un mercato comunque sempre negativo da inizio anno (ad oggi, -10% rispetto all’ultima seduta 2015)
La dimostrazione pratica che una strategia “compra e tieni” non e’ vincente.
Riprendiamo anche il nostro trading system. Questa volta applicandolo in maniera completa:
su base giornaliera e non settimanale, quindi con un maggior numero di segnali (e di possibili stop loss !);
aprendo operazioni sia al rialzo che al ribasso;
utilizzando la leva finanziaria (praticamente un hedge fund ! )