Tutti gli articoli di admin

obiettivo raggiunto: chiuso il Macron-gap

Venerdi 11 agosto si e’ chiuso il  gap elettorale francese: il mercato ha impiegato  quasi 4 mesi per raggiungere quota 3391 del 21 aprile,  ma alla fine, minimo di giornata a 3389, ha conseguito l’obiettivo.

Terminiamo quindi  la nostra esercitazione  per il 2017.

Soddisfacente il risultato del GPS : 7,50 % il rendimento da inizio anno, a fronte del 3,52 dell indice eurostoxx 50 (5,78 la versione comprensiva dei dividendi). Risultato conseguito, ricordiamo, eseguendo solo operazioni long basate sulla semplice rottura di massimi giornalieri. Va aggiunto che il rendimento  e’ stato falcidiato da diversi stop in un contesto grafico che avrebbe indotto a operare semmai al ribasso (modalita’ non prevista dalle nostre “regole d’ingaggio”).

pippo

stop loss

Nell’ultimo periodo si sono  registrati diversi stop consecutivi, alcuni sostanzialmente in pari, altri in perdita.

A causa del gap  “elettorale” francese,  il sistema mantiene un livello di stop loss molto stretto: questo evita le perdite pesanti,  ma produce, in una fase lateral-ribassista come quella in atto da maggio,  una “noiosa” erosione dei profitti cumulati …

Attualmente il GPS e’  long da quota 3470 (con stop a 3451)

Va aggiunto, per completezza,  che un’ analisi appena piu’ sofisticata avrebbe dato , a partire dal doppio massimo di 3645,  indicazioni ribassiste o quantomeno neutrali !

Nuova immagine (1)

 

aggiornamento

Il mercato ha cercato di chiudere il gap, ma  c’e’ riuscito solo in parte. Il sistema e’ attualmente long da quota 3490.

Manteniamo quindi una certa prudenza (stop 3462)

risultati di fine semestre

Semestre positivo per i mercati azionari (e anche per le obbligazioni).  In quest’ ultimo periodo, dopo alcuni stop che hanno “limato” la performance  del nostro trading system, la netta discesa delle quotazioni ha comportato un miglioramento della performance relativa rispetto al benchmark (10,2 % contro 6,7%  dell’indice “total return”).

aggiornamento

Poche novita’ nell’analisi : ci troviamo in una fase laterale che ha comportato alcuni ingressi con scarsi profitti o perdite (manteniamo stop stretti, come da analisi precedenti).  Attualmente il sistema e’ liquido con entrata a 3549.

battere il benchmark

Il 17 maggio e’ scattato lo stop a 3591 , dopo di che il mercato e’ sceso di ulteriori 2 punti percentuali abbondanti. Il  nostro modello  non prevede di comprare sulla debolezza, ma e’ di lampante evidenza che se ci si indicizza al benchmark quando si e’ in overperformance di circa 4 %  si ha la certezza matematica  di battere  per sempre il benchmark di tale percentuale !

Dal punto di vista tecnico il mercato, dopo un doppio massimo a 3645, ha definito una struttura con massimi e minimi decrescenti e in basso c’e’ sempre un gap aperto ! Questa configurazione   invita alla prudenza.

aggiornamento

Nell ‘ ultimo periodo il sistema ha generato due segnali : un’ entrata a 3516 (2 maggio) e  uno stop a 3591 (11 maggio).

Attualmente il sistema e’ liquido con livello di entrata a 3613 e stop stretto.

Due parole su quest’ultimo aspetto: se non fosse per la presenza del gap relativo alle elezioni francesi lo stop sarebbe molto piu largo (quota 3569) ma il nostro Gino Pippi e’ molto sensibile a questo aspetto.

gap elettorale

Scattato lo stop  a 3373 (13 aprile),  il nostro trading system e’ rientrato in posizione a quota 3362 il 19 aprile. La presenza del gap causato dall’appuntamento  elettorale in Francia ha ristretto ulteriormente lo stop loss, entrato a quota 3508 . Attualmente liquido con quota d’ingresso a 3516 e stop stretto.

Nel primo quadrimestre il risultato del GPS e’ del 10,49% contro l’ 8,91% dell’indice eurostoxx  comprensivo dei dividendi.

Nelle corso della settimana si e’ notata una drastica diminuzione della volatilita’: staremo a vedere.

lasciar correre i profitti

Anche se si avvicina una stagione tradizionalmente “difficile” (sell in may …) rimaniamo long “fino a prova contraria”, alzando lo stop  a 3373 del future; il trend nettamente rialzista comporta un eventuale rientro immediato (su base giornaliera) in posizione . Nel primo trimestre il rendimento ammonta a 7,4%  (sovraperformando  di circa 1 punto percentuale il benchmark )

long

il posizionamento rimane long, ma per chi opera col future occorre rettificare i dati a causa del cambio di contratto (che ha permesso di incassare 78 punti )

Il trailing stop si posiziona a 3294 sulla scadenza giugno